ALL-STAR SUPERMAN

Titolo in originale: "All-Star Superman".
Prima Visione USA: 22.2.2011 (DVD/Blu-Ray).
Prima Visione ITALIA: 8.6.2015 (Italia Uno).
Audience ITALIA: 11.000 spettatori (Italia Uno).
Cast originale: James Denton (Clark Kent / Superman), Christina Hendricks (Lois Lane), Anthony LaPaglia (Lex Luthor), Edward Asner (Perry White), Obba Babatunde (Giudice), Steve Blum (Atlas), Linda Cardellini (Nasthalthia), Catherine Cavadini (Floral), Frances Conroy (Martha Kent), Chris Cox (Agente Capo), Alexis Denisof (Dottor Quintum), John DiMaggio (Sansone), Robin Atkin Downes (Solaris), Michael Gough (Parassita), Matthew Gray Gubler (Jimmy Olsen), Finola Hughes (Lilo), Kevin Michael Richardson (Steve Lombard), Fred Tatasciore (Krull), Arnold Vosloo (Bar-El).
Scritto da: Dwayne McDuffie. Basato sul graphic novel ideato da Grant Morrison e Frank Quitely.
Diretto da: Sam Liu.


Una missione esplorativa diretta verso il Sole, organizzata dal Dottor Leo Quintum, viene messa in pericolo dall'improvviso sabotaggio messo in atto da un clone manovrato a Terra da Lex Luthor. Superman riesce ad intervenire in tempo e a salvare l'equipaggio della spedizione. Tuttavia, la forte esposizione ai raggi solari provoca un incremento dei poteri del giovane figlio di Krypton, aumento che purtroppo ha un inesorabile effetto collaterale: Superman è destinato ad una morte imminente! Nel frattempo, scoperto il suo diabolico piano, Luthor viene arrestato dai militari e condannato alla pena capitale. Superman chiede a Quintum di tenere nascosta per il momento la notizia del suo decesso. Tornato sulla Terra come Clark Kent, quest'ultimo si decide finalmente a rivelare a Lois Lane la sua vera identità. I due si dirigono alla Fortezza della Solitudine dove trascorrono un romantico interludio. Esposta ad un agente chimico, Lois teme per la propria incolumità. Superman sorprende invece la reporter con un inatteso dono: una fiala contenente un composto in grado di conferire alla donna il suo stesso potere per 24 ore.
Divenuta una vera e propria Superwoman, Lois solca insieme a Clark i cieli di Metropolis. I due intervengono per mettere fine all'invasione di un gruppo di dinosauri provenienti dal sottosuolo capitanati dal malvagio Krull. Nella lotta si inseriscono Sansone e Atlas, i quali dichiarano di aver interrotto il loro viaggio fra le ere con il preciso intento di sfidare apertamente Superman ed ottenere il favore di Lois Lane. La schermaglia è interrotta dall'improvvisa apparizione dell'Ultra-Sfinge alla quale Sansone e Atlas hanno sottratto una preziosa collana. Bloccata Lois in uno stato di incertezza quantica, l'Ultra-Sfinge rivolge a Superman la "Domanda Senza Risposta": "Che cosa succede quando la forza inarrestabile incontra l'oggetto inamovibile?" Superman riesce ad individuare la risposta: "Si arrendono entrambi!". Una volta liberata Lois, Superman sfida Sansone e Atlas ad un braccio di ferro che mette fine ad ogni pretesa sulla giovane donna da parte dei due pretendenti.
Clark Kent si reca alla prigione per intervistare Lex Luthor, ma i due rimangono coinvolti nell'improvvisa ribellione messa in atto da Parassita. Clark prova a neutralizzare l'avversario senza rivelare i suoi super-poteri mentre scopre che da sempre Luthor ha avuto la possibilità di fuggire dal penitenziario grazie alla complicità della nipote Nasthalthia. Clark confessa a Lois la verità circa la sua imminente dipartita. Prima che questo avvenga, Superman è deciso a collocare la versione miniaturizzata di Kandor in un luogo sicuro, molto lontano dalla Terra. Questo viaggio potrebbe essere però senza ritorno. Lois non riesce ad immaginare un futuro senza il suo amato. Quest'ultimo le promette perciò di tornare il più presto possibile.
Trascorrono due mesi. Superman rientra sulla Terra e scopre che due astronauti kryptoniani, Bar-El e Lilo, sono approdati sul nostro pianeta, hanno cambiato parte dell'architettura di Metropolis ed hanno preso possesso della Fortezza della Solitudine. Intenzionati a trasformare il nostro pianeta in un nuovo Krypton, i due incontrano la ferma opposizione di Superman. Ben presto, Bar-El e Lilo iniziano a manifestare i segni di un disturbo provocato dalla saturazione di kryptonite, risultato del loro recente passaggio sul mondo natale. Su richiesta dei due, Superman li trasferisce all'interno della Zona Fantasma, in attesa che venga individuata una cura al loro morbo.
Dopo aver riprogrammato uno dei robot presenti all'interno della Fortezza ed essersi impadronito del siero del potere, Lex sopravvive all'esecuzione sulla sedia elettrica e fugge. Superman scopre che il misterioso complice di Luthor è nientemeno che Solaris. A sua volta, la stella computer ha tradito Luthor ed ora si apresta a trasformare il sole giallo in un sole blu. Con la collaborazione degli altri automi, Superman affronta Solaris, il quale riesce nella non facile impresa di distruggere il Divoratore di Soli. Robot numero 7, responsabile del furto di Luthor, sacrifica sé stesso e consente a Superman di danneggiare Solaris che precipita su Metropolis per essere poi definitivamente neutralizzato.
Clark arriva al Daily Planet per ultimare l'articolo che annuncia la morte di Superman, ma poi collassa a terra. Lex Luthor attacca la redazione del quotidiano e minaccia la vita di Lois. Clark reagisce utilizzando una pistola gravitazionale che annulla quasi del tutto il potere acquisito da Luthor. Questi per poco tempo sperimenta la reale portata delle capacità di Superman, in particolare la percezione del mondo a livello subatomico e come ogni cosa è in qualche modo interconnessa una all'altra. Convinto di poter veramente risolvere tutti i problemi del mondo grazie a questa nuova consapevolezza, Lex si prepara ad assumere una nuova fiala di siero, ma, con orrore, scopre che Superman gli ha sottratto il composto e lo ha distrutto.
Il corpo di Superman lentamente si trasforma in pura energia. A Lois non rimane che abbracciare il suo uomo professandogli per l'ultima volta tutto il suo amore. Superman vola oltre i pianeti e si dirige a tutta velocità contro il sole blu preservando la vita sulla Terra.
Qualche tempo dopo il Dottor Quintum visita Lex Luthor in cella e questi gli consegna la mappa del codice genetico al fine di poter duplicare Superman servendosi dell'ovulo di una donna in buona salute. Di fronte ad una statua eretta in onore di Superman, Jimmy invita Lois ad una commemorazione in ricordo del supereroe, ma la donna non vuole sentire ragioni, convinta che egli sia ancora vivo. La giovane reporter del Daily Planet non ha alcun dubbio: "Superman non è morto! Sta solo rigenerando il Sole e quando avrà finito tornerà sulla Terra!"

Durata del film: 1 ora e 17 minuti.



Torna indietro




CONTATTI E SOCIAL